Skip to content
Malgrado le Mosche

Malgrado le Mosche

  • Facebook
  • Instagram

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Home
  • Manifesto
    • Contatti
  • Racconti
    • ANNO #1 (2020)
    • ANNO #2 (2021)
    • ANNO #3 (2022)
    • ANNO #4 (2023)
  • Fogliettòn
    • La bandiera adorna di stelle
    • Diario ellenico
    • Con tutto quel buio là fuori
    • Giocattolosa
      • Giocattolosa: il riassunto. Ovvero, dove eravamo rimasti
    • Ombelicale
    • Dimenticare le cose
    • La fila
    • Il finto specchio
    • Kolchoz
    • Metropolitana
    • Il vino cattivo
    • Tutto il vero che posso
    • L’incarico
    • Asal
    • Tra noi
    • La festa
    • Danse macabre op. 40 in tre movimenti
    • Softball umpire
    • Il gioco dell’oca
    • Sovvertimento
    • La Scimmia
    • Schlagenheim
    • Quattro quarti
  • Altra letteratura
    • Fughe
    • Mo’ mo’
      • Aristide
      • Il rumore del macellaio
      • Virale/virtuale
      • Prima che finisca
      • L’oasi – una testimonianza dal Cile
      • Lettera da un fronte coperto di polvere
      • Il circolo Arci alla fine dell’universo
      • Un lungo fine settimana
      • Ottobrata
    • lo scrittore del lunedì di mercoledì
    • Concorsi
      • Il grande concorso di Natale
        • Ibuprofene 600
        • Aisha Kandisha
        • Dialogo della vigilia
        • Cuba libre
      • Il Fancazzista d’oro
        • Il Fancazzista d’oro 2019
          • Prima che cada la pioggia
          • GSSP – i racconti primi classificati secondo la giuria di qualità, qualsiasi cosa questo voglia dire
      • I racconti della sopravvivenza
      • FAKE TAXI
        • FAKE TAXI, una call che a dispetto del nome, pare sia venuta a piedi.
      • SPAGHETTO
      • YAMETE KUDASAI
      • Limonə, che quasar aspetti?
  • Miscellanea
    • Arte piuttosto varia
    • Cacao Meravigliao
    • Strumenti per la sopravvivenza
    • Inve(n)t(t)ive

Categoria: Autorə e perditempo

Pelle di serpente

di Tiziana Lunardi;
copertina di Ivan Jakovlevič Bilibin

Autrici, Glastonbury, Inghilterra, Ivan Jakovlevič Bilibin, letteratura, Racconti, racconti di viaggio, racconti lisergici, ricordi, Tiziana Lunardi, Visioni

Lo stagno

di Matteo Romano;
copertina di Marta Di Giovanni

Fogliettòn, incesto, Lo stagno, Matteo Romano, novelle, Stupro, violenza domestica

Una di noi

di Lucia Tradii;
copertina di Alessandra Procaccio

Alessandra Procaccio, Autrici, Incisioni, Incisioni su lastra di zinco, letteratura, letteratura contemporanea, letteratura fantastica, letteratura weird, Lucia Tradii, mutaforma, Racconti, racconti di amicizia, racconti di famiglia, Una di noi, Visioni, weird

Sky blue

di Agata Spinelli;
copertina di Alessandra Procaccio

Agata Spinelli, Alessandra Procaccio, Autrici, Berlino, In rovina, letteratura, Racconti, Sky blue

Avete mai pensato di morire? – divagazioni attorno a Barbie (parte seconda)

di Stefano Trucco;
copertina di Daria Pesce

Avete mai pensato di morire?, barbie, Cinema, D.W.Griffith, divagazioni attorno a Barbie, greta gerwig, Il padrino, invettive, Ken, mattel, oppenheimer, Roger Caillois, stefano trucco

Quello che c’era da fare, malgrado le mosche

di Mario Bianco;
copertina di Alessandra Procaccio

Alessandra Procaccio, autori, cecchini, letteratura, Mario Bianco, Quello che c'era da fare malgrado le mosche, Racconti

Avete mai pensato di morire? – divagazioni attorno a Barbie (parte prima)

di Stefano Trucco;
copertina di Daria Pesce

Avete mai pensato di morire?, barack obama, barbie, christopher nolan, Cinema, divagazioni, divagazioni attorno a Barbie, donald trump, femminismo intersezionale, greta gerwig, hillary clinton, james baldwin, long form, long form silver, mattel, oppenheimer, stefano trucco

Vera Čáslavská – campionessa dissidente

di Beatrice Fiorenza;
copertina di Battaglia edizioni

Armando Fico, autori, Autrici, Battaglia Edizioni, Beatrice Fiorenza, ginnastica, interviste, Leonid Brežnev, Olimpiadi Città del Messico 1968, Olimpiadi Tokyo 1964, Primavera di Praga, Unione sovietica, Vera Čáslavská

Il tempio

di Mariel;
copertina di Alessandra Procaccio

Alessandra Procaccio, Autrici, Il tempio, Incisioni, Incisioni su lastra di zinco, letteratura, Mariel, Oltre il limite, Racconti, Racconti dell'orrore, racconti erotici

Quel che esce dalla ferita – divagazioni attorno a ‘Tutto era cenere. Sull’uccidere seriale’ di Simone Sauza

di Stefano Trucco; copertina di nottetempo edizioni

divagazioni attorno a Tutto era cenere. Sull'uccidere seriale, donato bilancia, filosofia, genova, nottetempo, nottetempo edizioni, omicidi seriali, Quel che esce dalla ferita, serial killer, simone sauza, stefano trucco

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Promettiamo di non rompere le scatole più di una volta al mese per raccontarti delle nuove scintillanti uscite della rivista, che puoi andartele a vedere pure tu da solo, no?
Però magari ti passa di mente, sappiamo che non lo fai apposta, sei sinceramente appassionato e noi ti vogliamo bene anche e soprattutto così.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Articoli recenti

  • Pelle di serpente
  • Lo stagno
  • Una di noi
  • Sky blue
  • Avete mai pensato di morire? – divagazioni attorno a Barbie (parte seconda)

Commenti recenti

  • Giuseppe su Lo stagno
  • Zona mutanda – Occhio Sul Naso su ULTIMA CHIAVATA – una call porno estinta
  • Emanuela su Sky blue
  • Giuseppe su Lo stagno
  • Rosaria D'Amelio su Lo stagno

Categorie

  • Altra letteratura
  • Arte piuttosto varia
  • Autorə e perditempo
  • Cacao Meravigliao
  • Concorsi
  • Diari d'Artista
  • Fogliettòn
  • Fughe
  • Il grande concorso di Natale
  • Inve(n)t(t)ive
  • Limonə
  • lo scrittore del lunedì di mercoledì
  • Miscellanea
  • Mo' mo'
  • Pdfb
  • Racconti
  • Senza categoria
  • Spaghetto
  • Strumenti per la sopravvivenza
  • Ultima Chiavata
  • Yamete Kudasai
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.