Skip to content
Malgrado le Mosche

Malgrado le Mosche

  • Facebook
  • Instagram

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Home
  • Manifesto
    • Contatti
  • Racconti
    • ANNO #1 (2020)
    • ANNO #2 (2021)
    • ANNO #3 (2022)
    • ANNO #4 (2023)
  • Fogliettòn
    • La bandiera adorna di stelle
    • Diario ellenico
    • Con tutto quel buio là fuori
    • Giocattolosa
      • Giocattolosa: il riassunto. Ovvero, dove eravamo rimasti
    • Ombelicale
    • Dimenticare le cose
    • La fila
    • Il finto specchio
    • Kolchoz
    • Metropolitana
    • Il vino cattivo
    • Tutto il vero che posso
    • L’incarico
    • Asal
    • Tra noi
    • La festa
    • Danse macabre op. 40 in tre movimenti
    • Softball umpire
    • Il gioco dell’oca
    • Sovvertimento
    • La Scimmia
    • Schlagenheim
    • Quattro quarti
  • Altra letteratura
    • Fughe
    • Mo’ mo’
      • Aristide
      • Il rumore del macellaio
      • Virale/virtuale
      • Prima che finisca
      • L’oasi – una testimonianza dal Cile
      • Lettera da un fronte coperto di polvere
      • Il circolo Arci alla fine dell’universo
      • Un lungo fine settimana
      • Ottobrata
    • lo scrittore del lunedì di mercoledì
    • Concorsi
      • Il grande concorso di Natale
        • Ibuprofene 600
        • Aisha Kandisha
        • Dialogo della vigilia
        • Cuba libre
      • Il Fancazzista d’oro
        • Il Fancazzista d’oro 2019
          • Prima che cada la pioggia
          • GSSP – i racconti primi classificati secondo la giuria di qualità, qualsiasi cosa questo voglia dire
      • I racconti della sopravvivenza
      • FAKE TAXI
        • FAKE TAXI, una call che a dispetto del nome, pare sia venuta a piedi.
      • SPAGHETTO
      • YAMETE KUDASAI
      • Limonə, che quasar aspetti?
  • Miscellanea
    • Arte piuttosto varia
    • Cacao Meravigliao
    • Strumenti per la sopravvivenza
    • Inve(n)t(t)ive

Categoria: Mo’ mo’

Cripte del sesso per persone tristi

di Abbey Mei Otis, traduzione di Chiara Puntil e Chiara Reali per Zona 42; copertina di Zona 42.

Abbey Mei Otis, Autrici, BDSM, Chiara Puntil, Chiara Reali, latex, letteratura, letteratura di anticipazione, Philip K Dick, Racconti, racconti d'amore, Zona 42

Babylon – Una storia in bianconero

di Andrea Frau
Copertina di Antimonio

Agnelli, Andrea Frau, Antimonio, Babylon, Juventus, Una storia in bianconero

Ottobrata

di Sara Mazzini; copertina dell’autrice

Autrici, Germania, Guerra e pace, Jurgen Leitner, letteratura, Racconti, reportage narrativo, Sara Mazzini, Ucraina

Linea – quattro vie tra la carta e la terra.

di Filippo Rosso

America Latina, Filippo Rosso, Fitzcarraldo, Panamericana, Strade, Wernan Herzog

Un lungo fine settimana

di Federica Rigliani; copertina ovviamente di Anish Kapoor

Autrici, Diaz, Federica Rigliani, G8, Genova 2001, Racconti

Lettera da un fronte coperto di polvere

di Dario Faggella; copertina di Julio Armenante.

covid, Dario Faggella, Dio, Julio Armenante, Lettera da un fronte coperto di polvere, letteratura, Racconti

Il circolo Arci alla fine dell’universo

di Lorenzo Vargas; copertina di Antimonio.

Angelo azzurro, anni '90, Antimonio, fantascienza, Il circolo Arci alla fine dell'universo, kebab, lettera, letteratura, Panda, Pandemia, Racconti, Vargas

Prima che finisca

Testo: Elena CostaCopertina: L’occhio della farfalla – Carlo Martello, Pablo Follieri, Emiliano Oliva Narra la leggenda che i capelli di … More

Autrici, Elena Costa, letteratura, Prima che finisca, Racconti

Virale/virtuale

Testo: Duchessa MalinvernoCopertina: Antenati – Julio Armenante Vuoi che non lo so?Lo sta facendo per vanità, per sentirsi potente.Lui e … More

autori, Autrici, Duchessa Malinverno, Julio Armenante, letteratura, Racconti, Virale virtuale

Aristide

Testo: Giovanni De MariaCopertina: Senza titolo – Pablo Follieri Mi chiamo Aristide, ho già pagato per questo, in molti modi. … More

Aristide, francesco follieri, Giovanni De Maria, letteratura, Pablo Follieri, Racconti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Promettiamo di non rompere le scatole più di una volta al mese per raccontarti delle nuove scintillanti uscite della rivista, che puoi andartele a vedere pure tu da solo, no?
Però magari ti passa di mente, sappiamo che non lo fai apposta, sei sinceramente appassionato e noi ti vogliamo bene anche e soprattutto così.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Articoli recenti

  • Esther
  • Fiori gialli
  • Ultima chiavata – la playlist finale
  • La piccola migrazione
  • NOMINE NUDA TENEMUS – divagazioni pasoliniane

Commenti recenti

  • Ultima chiavata – la playlist finale – Malgrado le Mosche su ULTIMA CHIAVATA – una call porno estinta
  • Giuseppina Gabriele su La piccola migrazione
  • NOMINE NUDA TENEMUS – divagazioni pasoliniane – Malgrado le Mosche su Il superpotere – divagazioni pasoliniane
  • NOMINE NUDA TENEMUS – divagazioni pasoliniane – Malgrado le Mosche su Non sei tu, sono io – divagazioni pasoliniane
  • Caterina Iofrida su Lune

Categorie

  • Altra letteratura
  • Arte piuttosto varia
  • Autorə e perditempo
  • Cacao Meravigliao
  • Concorsi
  • Diari d'Artista
  • Fogliettòn
  • Fughe
  • Il grande concorso di Natale
  • Inve(n)t(t)ive
  • Limonə
  • lo scrittore del lunedì di mercoledì
  • Miscellanea
  • Mo' mo'
  • Pdfb
  • Racconti
  • Senza categoria
  • Spaghetto
  • Strumenti per la sopravvivenza
  • Ultima Chiavata
  • Yamete Kudasai
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.