Skip to content
Malgrado le Mosche

Malgrado le Mosche

  • Facebook
  • Instagram

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Home
  • Manifesto
    • Contatti
  • Racconti
    • ANNO #1 (2020)
    • ANNO #2 (2021)
    • ANNO #3 (2022)
  • Fogliettòn
    • La bandiera adorna di stelle
    • Diario ellenico
    • Con tutto quel buio là fuori
    • Giocattolosa
      • Giocattolosa: il riassunto. Ovvero, dove eravamo rimasti
    • Ombelicale
    • Dimenticare le cose
    • La fila
    • Il finto specchio
    • Kolchoz
    • Metropolitana
    • Il vino cattivo
    • Ciò che tiene incollato il mondo, l’universo intero
    • Tutto il vero che posso
    • L’incarico
    • Asal
    • Tra noi
    • La festa
    • Danse macabre op. 40 in tre movimenti
    • Softball umpire
    • Il gioco dell’oca
    • Sovvertimento
    • La Scimmia
  • Altra letteratura
    • Fughe
    • Mo’ mo’
      • Aristide
      • Il rumore del macellaio
      • Virale/virtuale
      • Prima che finisca
      • L’oasi – una testimonianza dal Cile
      • Lettera da un fronte coperto di polvere
      • Il circolo Arci alla fine dell’universo
      • Un lungo fine settimana
    • lo scrittore del lunedì di mercoledì
    • Concorsi
      • Il grande concorso di Natale
        • Ibuprofene 600
        • Aisha Kandisha
        • Dialogo della vigilia
        • Cuba libre
      • Il Fancazzista d’oro
        • Il Fancazzista d’oro 2019
          • Prima che cada la pioggia
          • GSSP – i racconti primi classificati secondo la giuria di qualità, qualsiasi cosa questo voglia dire
      • I racconti della sopravvivenza
      • FAKE TAXI
        • FAKE TAXI, una call che a dispetto del nome, pare sia venuta a piedi.
      • SPAGHETTO
      • YAMETE KUDASAI
      • Limonə, che quasar aspetti?
  • Miscellanea
    • Arte piuttosto varia
    • Cacao Meravigliao
    • Strumenti per la sopravvivenza
    • Inve(n)t(t)ive

Tag: Anna Di Leo

Anna Di Leo, scenografa, è nata e risiede a Messina. Ha insegnato Progettazione Tessile e della Moda nei Licei Artistici di Cantù e Giarre, ha collaborato – quale scenografa e costumista – all’allestimento di lavori teatrali nella sua città, ha fatto parte del team di progettazione dello studio di Architettura e Design 2CWorkshop.
Oggi si occupa full time di arte, digitale e video, e di scrittura, condividendo la propria produzione creativa con amici artisti. (C. De Pasquale, A. Rivière, G. Livio, F. Cozzucoli). Riesce a fare quasi tutto, con buoni risultati, grazie alla presenza di un silenzioso assistente: il gatto Felix. Suoi racconti sono stati pubblicati, in antologia, da Mondadori, CLEUP, Cartman, GestoSegnoDisegno, Fusibilia, KimeriK; altri in riviste e siti web (Aliante, Sicilianetwork, Premio Letterario Energheia, Malgradolemosche, Festival del Verde e del Paesaggio).

Pdfb #2, che in realtà è il #10

Anno nuovo, Pdfb vecchio. Ma i Pdfb non hanno età, non hanno tempo, un Pdfb vive nella nostalgia e nel … More

47 paia di guati rossi, Alice Scuderi, Anna Di Leo, autori, Autrici, Caterina Iofrida, Danilo Pettinati, Di cosa posso scrivere, Dominique Campete, Falce di luna, Gianluigi Bodi, Giorgio B Scalia, Giulio Iovine, Il libro della memoria, Il maestro, Il pesce rosso, Il potere taumaturgico di Mike Bongiorno, La prima volta, letteratura, Mappature e strategie, Marco Renzi, Marco Tosi, Martina Serusi, Motore a nuvole, Pare di martorana, pdfb, Quando Marta si ruppe, Racconti, Sandro Sacco, Sante Cutecchia, Savina Tamborini, Whistleblower

Quarantasette paia di guanti rossi

di Anna di Leo; copertina di Sante Cutecchia

Anna Di Leo, Autrici, cleptomania, etica nicomachea, occhi, Quarantasette paia di guanti rossi, Racconti, Sante Cutecchia, vergogna

Dialogo della vigilia

di Anna Di Leo Nicola entrò in cucina con una faccia da funerale: “È morto”.“Chi è morto?”, chiese la moglie … More

Anna Di Leo, Dialogo della vigilia, letteratura, Racconti

Promettiamo di non rompere le scatole più di una volta al mese per raccontarti delle nuove scintillanti uscite della rivista, che puoi andartele a vedere pure tu da solo, no?
Però magari ti passa di mente, lo sappiamo che non fai apposta, sei sinceramente appassionato e noi ti vogliamo bene anche e soprattutto così.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Articoli recenti

  • Liberarsi della roba del tuo ex
  • La gioia avvenire – Un romanzo letterario e politico
  • Babylon – Una storia in bianconero
  • Quattro quarti
  • YAMETE KUDASAI – L’Avvento

Commenti recenti

  • Andrea su Senza remore
  • Emma Di Stefano su Senza remore
  • L’anno della Mossa del Pinguino – Malgrado le Mosche su Sto anno po esse piuma e po esse fero
  • Riccardo Paparazzo su Gli Accumuli
  • Mariamarinelli su Frizz

Categorie

  • Altra letteratura
  • Arte piuttosto varia
  • Autorə e perditempo
  • Cacao Meravigliao
  • Concorsi
  • Diari d'Artista
  • Fogliettòn
  • Fughe
  • Il grande concorso di Natale
  • Inve(n)t(t)ive
  • Limonə
  • lo scrittore del lunedì di mercoledì
  • Miscellanea
  • Mo' mo'
  • Pdfb
  • Racconti
  • Senza categoria
  • Spaghetto
  • Strumenti per la sopravvivenza
  • Yamete Kudasai
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.