Skip to content
Malgrado le Mosche

Malgrado le Mosche

  • Facebook
  • Instagram

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Home
  • Manifesto
    • Contatti
  • Racconti
    • ANNO #1 (2020)
    • ANNO #2 (2021)
    • ANNO #3 (2022)
    • ANNO #4 (2023)
  • Fogliettòn
    • La bandiera adorna di stelle
    • Diario ellenico
    • Con tutto quel buio là fuori
    • Giocattolosa
      • Giocattolosa: il riassunto. Ovvero, dove eravamo rimasti
    • Ombelicale
    • Dimenticare le cose
    • La fila
    • Il finto specchio
    • Kolchoz
    • Metropolitana
    • Il vino cattivo
    • Tutto il vero che posso
    • L’incarico
    • Asal
    • Tra noi
    • La festa
    • Danse macabre op. 40 in tre movimenti
    • Softball umpire
    • Il gioco dell’oca
    • Sovvertimento
    • La Scimmia
    • Schlagenheim
    • Quattro quarti
  • Altra letteratura
    • Fughe
    • Mo’ mo’
      • Aristide
      • Il rumore del macellaio
      • Virale/virtuale
      • Prima che finisca
      • L’oasi – una testimonianza dal Cile
      • Lettera da un fronte coperto di polvere
      • Il circolo Arci alla fine dell’universo
      • Un lungo fine settimana
      • Ottobrata
    • lo scrittore del lunedì di mercoledì
    • Concorsi
      • Il grande concorso di Natale
        • Ibuprofene 600
        • Aisha Kandisha
        • Dialogo della vigilia
        • Cuba libre
      • Il Fancazzista d’oro
        • Il Fancazzista d’oro 2019
          • Prima che cada la pioggia
          • GSSP – i racconti primi classificati secondo la giuria di qualità, qualsiasi cosa questo voglia dire
      • I racconti della sopravvivenza
      • FAKE TAXI
        • FAKE TAXI, una call che a dispetto del nome, pare sia venuta a piedi.
      • SPAGHETTO
      • YAMETE KUDASAI
      • Limonə, che quasar aspetti?
  • Miscellanea
    • Arte piuttosto varia
    • Cacao Meravigliao
    • Strumenti per la sopravvivenza
    • Inve(n)t(t)ive

Tag: Francesca Santi

Francesca “Moleskina” Santi – procrastinatrice incallita e cacciatrice di chimere – nasce a Livorno nel 1978, dove tuttora vive e lavora. Si diploma (tardi) alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze, si laurea (ancor più tardi) in Letteratura Francese all’università di Pisa e, dopo una breve esperienza nell’insegnamento, decide di dedicarsi a tempo pieno alla sua vera vocazione: la scrittura.
Dal 2008 al 2014, Moleskina scrive quasi esclusivamente sceneggiature: dopo la vittoria al Lucca Project Contest con “Nelle lande dei giganti” (edito da BD) e quella a Lanciano nel fumetto con la storia breve “Senza Parole”, pubblica in Francia “Loumyx” (Clair de Lune) e “Alo del Vento” (Sandawe). Nel frattempo, il suo post su un’azienda che cerca “magazzinieri inclini alla subordinazione” diventa virale, donando al blog “Spremuta d’Inchiostro” il suo quarto d’ora di celebrità.
Dal 2014, Moleskina scrive solo romanzi e racconti: il suo inedito – “Nel Loft” – ottiene una menzione speciale per la regione Toscana al premio La Giara, a cui seguono la pubblicazione de “Le fate in fondo al giardino” (Apollo Edizioni), di “Histoire Noire” (Genesis Publishing, sotto lo pseudonimo “Norman Evans”) e di numerosi racconti in varie antologie, tra cui Horror Storytelling 2, 3 e 4 (Watson).
Tra il 2018 e il 2019, vince il Premio Giallo Indipendente, è finalista ai concorsi Moak, GialloCarta, GialloBirra, Garfagnana in Giallo, Giallo Luna Nero Notte e al Terni Horror Fest.
Attualmente Moleskina è impegnata su tre fronti: lavora a un romanzo ambizioso, progetta la sua prima raccolta di racconti e ignora con ostinazione il disturbante ticchettio del suo orologio biologico.

Aisha Kandisha

di Francesca Santi Un cucchiaio d’acqua calda. Una spruzzata di limone. Dieci milligrammi di euforia in polvere.Amedeo, chino sul lavabo, … More

Aisha Kandisha, autori, Autrici, Francesca Santi, letteratura, Padre Pio, Racconti

L’incarico

Testo: Francesca SantiCopertina: Chiara Casetta Convocazione dalle graduatorie d’istituto ai fini della stipula di un contratto di lavoro a tempo … More

autori, Autrici, Chiara Casetta, Francesca Santi, letteratura, Racconti

Promettiamo di non rompere le scatole più di una volta al mese per raccontarti delle nuove scintillanti uscite della rivista, che puoi andartele a vedere pure tu da solo, no?
Però magari ti passa di mente, sappiamo che non lo fai apposta, sei sinceramente appassionato e noi ti vogliamo bene anche e soprattutto così.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Articoli recenti

  • Darryl
  • Le voci del tempo
  • Cosmesi
  • Ci sono corpi che non hanno voce, ma parlano
  • Non sei tu, sono io – divagazioni pasoliniane

Commenti recenti

  • Sara B. su Cosmesi
  • Mario Bianco su Budalla
  • Davide su NO WAX
  • Cristiana su Lava
  • G. Liserani su Lava

Categorie

  • Altra letteratura
  • Arte piuttosto varia
  • Autorə e perditempo
  • Cacao Meravigliao
  • Concorsi
  • Diari d'Artista
  • Fogliettòn
  • Fughe
  • Il grande concorso di Natale
  • Inve(n)t(t)ive
  • Limonə
  • lo scrittore del lunedì di mercoledì
  • Miscellanea
  • Mo' mo'
  • Pdfb
  • Racconti
  • Senza categoria
  • Spaghetto
  • Strumenti per la sopravvivenza
  • Yamete Kudasai
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.