Skip to content
malgrado le mosche

malgrado le mosche

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Manifesto
    • Chi siamo (la pista Anarchica)
  • Numeri
  • Call
  • Rubriche
    • Abbruttoddìo
    • Cacao Meravigliao
    • I.B.A.N. – Praticamente una trasmissione
    • Inve(n)t(t)ive
    • Periplo
    • YGRAMUL
  • Contatti
  • Archivio

Autore: Malgrado le Mosche

Quando camminavo tra i fossi

di Alessia Marchiori; copertina di Claudio Parentela

Alessia Marchiori, Autrici, Claudio Parentela, letteratura, Quando camminavo tra i fossi, Racconti, resistenza

TREMITALIA – Una call soppressa

di Redazione; copertina di Daria Pesce x maiconbore.

autori, Autrici, Call, Daria Pesce, Ferrovie dello Stato, letteratura, maiconbore, Racconti, Tremitalia, Trenitalia

La memoria dell’uguale – approfondimenti quasi lynchiani

Di Alfredo Zucchi e Carlo Martello; copertina di Susan Orlok

Alessandro Polidoro Editore, Alfredo Zucchi, Audrey Horne, autori, Carlo Martello, critica letteraria, David lynch, Inland Empire, La memoria dell'uguale, Laird Koenig, letteratura, Mulholland Drive, Nicolas Gessner, Susan Orlok, The little girl who lives down the lane, Twin Peaks

Cacare in ufficio

di Valentina Cottini; copertina di Julio Armenante (+ bonus di Piervito)

Autrici, cacare, Cacare in ufficio, Julio Armenante, lavoro, letteratura, Piervito, Piervito Aresta, Racconti, Valentina Cottini

La memoria dell’uguale

di Alfredo Zucchi; copertina di Julio Armenante.

Alessandro Polidoro Editore, Alfredo Zucchi, autori, David lynch, Julio Armenante, La memoria dell'uguale, letteratura, Racconti

La fontana

di Michele Ghiotti; copertina di Claudio Parentela

autori, Fontana, letteratura, Michele Ghiotti, Racconti

Periplo #8 – Chi è stanco di Londra

testo e foto di Amanda Rosso.

Aleksandar Hemon, Amanda Rosso, Autrici, Emanuela Anechoum, james baldwin, letteratura, Londra, Mariel, Mrs. Dalloway, Natalia Ginzburg, Periplo, Samuel Johnson, scrittura in divenire, Silvia Penso, Suzy Hansen, Will Self, Zadie Smith

Giorni di vento

Di Giovanni Marilli; copertina di Claudio Parentela

autori, Claudio Parentela, Giorni di vento, Giovanni Marilli, letteratura, Racconti, Taranto

Mai farsi arrestare di venerdì

di Carlo Martello; copertina di Eris edizioni.

anarchismo, Autrici, Brigitte Vassallo, carcere, Carlo Martello, eris edizioni, Giusi Palomba, la trama alternativa, letteratura, linguaggio inclusivo ed esclusione di classe, Minimum fax, Pablo Hasél, poesia, Tamu Edizioni, Tzarina Caterina Casiccia

Per i tuoi occhi neri e grandi che mai dimenticherò

di Alessandro Chidichimo;
copertina di Claudio Parentela

Alessandro Chidichimo, autori, Claudio Parentela, dialetto, dialetto calabrese, letteratura, Racconti, racconti d'amore, sbirri

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.