Skip to content
malgrado le mosche

malgrado le mosche

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Manifesto
    • Chi siamo (la pista Anarchica)
  • Numeri
  • Call
  • Rubriche
    • Abbruttoddìo
    • Cacao Meravigliao
    • I.B.A.N. – Praticamente una trasmissione
    • Inve(n)t(t)ive
    • Periplo
    • YGRAMUL
  • Contatti
  • Archivio

Tag: Antonio Paolacci

Il Paolacci è nato nel 1974 e vive a Genova. È editor e consulente editoriale. Ideatore e direttore di alcune collane di narrativa e saggistica, ha curato anche premi letterari e rassegne. Ha tenuto corsi di scrittura creativa in diverse città italiane. Detto questo è innanzitutto un amico. Come autore è ormai indivisibile da Paola Ronco, compagna e socia. Insieme hanno scritto i primi due romanzi dedicati al Vice questore aggiunto Paolo Nigra, Nuvole barocche e Il punto di vista di Dio, entrambi editi da Piemme.
Da solo ha pubblicato Flemma nel 2007, con Perdisa Pop e ristampato da Morellini nel 2015, Salto d’ottava (Perdisa Pop, 2010), Accelerazione di gravità (Senzapatria, 2010), Tanatosi (Perdisa Pop, 2012) e Piano Americano (Morellini, 2017).
Al loro sito trovate tutte le informazioni possibili, anche quelle meno piacevoli – https://paolacci-ronco.it/ -.

Il più grande maleficio che io abbia mai visto

di Antonio Paolacci; copertina di Julio Armenante.

Antonio Paolacci, bambini, basta un dito, Il più grande maleficio che io abbia mai visto, Julio Armenante, letteratura, Racconti, rivoluzione, soldati

Nuvole barocche – intervista a Paola Ronco e Antonio Paolacci

Paola e Antonio sono innanzitutto due amici, il loro figlio ha fatto l’asilo con il mio, ci incontriamo a tutte … More

Antonio Paolacci, genova, nigra, nuvole barocche, paola ronco
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.