Skip to content
malgrado le mosche

malgrado le mosche

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Manifesto
    • Chi siamo (la pista Anarchica)
  • Numeri
  • Call
  • Rubriche
    • Abbruttoddìo
    • Cacao Meravigliao
    • I.B.A.N. – Praticamente una trasmissione
    • Inve(n)t(t)ive
    • Periplo
    • YGRAMUL
  • Contatti
  • Archivio

Tag: Gabriele Celli

Romano, classe ’96, studente magistrale in filosofia del linguaggio. Si muove per il nord Europa senza aver ben chiaro il perché. Scrittore e sceneggiatore a tempo perso, sta ancora capendo se il taglio della sua scrittura è ironico-asciutto o destabilizzante-prolisso. Appassionato del grottesco, delle formiche, delle fiabe e dei romanzi di formazione degli altri, non si è ancora rassegnato al fatto che in quanto asmatico non può più fumare.
Pubblica amenità sul suo instagram @nonsolozuul
L’animale totem assegnatogli è il macaco.

Pdfb #1, che in realtà è il #9, ma che è anche il #1

19 ottobre 2021: il mondo o chi per lui, vai a sapere, vede la nascita di una nuova tecnologia: il … More

Andrea Herman, Antonio Francesco Perozzi, Appunti dell'addio, Arianna Cislacchi, autori, Autrici, Barbara Marunti, Carolina Gervasi, Click, Codice Bianco, Donburi con calamaro, Edoardo Occhionero, Francesco Spiedo, Gabriele Celli, Geometrico e ordinato come un piatto di sushi, Giuseppe Fabrizio Ernesto Coco, L'anatomia del Gray, L'arrivo della primavera, La parte, Le radici del problema, letteratura, Marco Simeoni, Nuovissimo blob, OMG, Ottavia Marchiori, pdfb, Quelli di sotto, Racconti, Sei un peso, Tiziana Bianca Calabrò, Valentina Di Cataldo, Valentina Scelsa

L’arrivo della primavera

Di Gabriele Celli; copertina di Ottavia Marchiori

Aeroporto, autori, centralinista, CTRL, customer service, Gabriele Celli, letteratura weird, Lufthansa, McGuire Sisters, Ottavia Marchiori, Racconti
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.