Skip to content
malgrado le mosche

malgrado le mosche

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Manifesto
    • Chi siamo (la pista Anarchica)
  • Numeri
  • Call
  • Rubriche
    • Abbruttoddìo
    • Cacao Meravigliao
    • I.B.A.N. – Praticamente una trasmissione
    • Inve(n)t(t)ive
    • Periplo
    • YGRAMUL
  • Contatti
  • Archivio

Tag: invettive

Avete mai pensato di morire? – divagazioni attorno a Barbie (parte seconda)

di Stefano Trucco;
copertina di Daria Pesce

Avete mai pensato di morire?, barbie, Cinema, D.W.Griffith, divagazioni attorno a Barbie, greta gerwig, Il padrino, invettive, Ken, mattel, oppenheimer, Roger Caillois, stefano trucco

Il superpotere – divagazioni pasoliniane

di Stefano Trucco; copertina di Julio Armenante

Abel Ferrara, Agnelli, cefis, David Grieco, invettive, Julio Armenante, ostia, pasolini, petrolio, stefano trucco, Umberto Eco, Walter Siti

Non sei tu, sono io – divagazioni pasoliniane

di Stefano Trucco; copertina di Julio Armenante

aids, alberto arbasino, biscione, genova, invettive, Julio Armenante, luchino visconti, mario mieli, mickey mouse, pasolini, pierpaolo pasolini, robert mapplethorpe, Roma, saggistica, salò, stefano trucco, uccellini e uccellacci

Un terremoto, ovvero, l’elezione di Gabriel Boric

di Andrea Bruccoleri; copertina trovata sul web.

Andrea Bruccoleri, autori, Camila Vallejo, Cile, Completo, Gabriel Boric, Giorgio Jackson, invettive, italiano, Terremoto
pezzi

Non è la legge, sono le identità.

di Carlo Martello; copertina di Chiara Casetta

Carlo Martello, Chiara Casetta, invettive, legge Zan, LGBTQ+, Miscellanea

Giustizia è fatta! – La galera va abolita

di Redazione; copertina di Chiara Casetta.

Chiara Casetta, Galera, invettive, La galera va abolita, Potere, Redazione

Sentimento, paura e ideologia

Non credo che ci sia una precisa volontà politica nel vietare gli assembramenti e ogni forma di contatto umano che … More

invettive

Non rivalutiamo un cazzo

In un cinema di un quartiere abbiente e prestigioso di una città italiana, non importa quale, proiettano Tolo Tolo. In … More

invettive

Più scrittori che lettori – mo’ allora la colpa è la nostra.

“Questo è un Paese dove tutti scrivono e nessuno legge” non è solo un luogo comune, è una maschera di … More

autori, invettive
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.