Skip to content
Malgrado le Mosche

Malgrado le Mosche

  • Facebook
  • Instagram

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Home
  • Manifesto
    • Contatti
  • Racconti
    • ANNO #1 (2020)
    • ANNO #2 (2021)
    • ANNO #3 (2022)
    • ANNO #4 (2023)
  • Fogliettòn
    • La bandiera adorna di stelle
    • Diario ellenico
    • Con tutto quel buio là fuori
    • Giocattolosa
      • Giocattolosa: il riassunto. Ovvero, dove eravamo rimasti
    • Ombelicale
    • Dimenticare le cose
    • La fila
    • Il finto specchio
    • Kolchoz
    • Metropolitana
    • Il vino cattivo
    • Tutto il vero che posso
    • L’incarico
    • Asal
    • Tra noi
    • La festa
    • Danse macabre op. 40 in tre movimenti
    • Softball umpire
    • Il gioco dell’oca
    • Sovvertimento
    • La Scimmia
    • Schlagenheim
    • Quattro quarti
  • Altra letteratura
    • Fughe
    • Mo’ mo’
      • Aristide
      • Il rumore del macellaio
      • Virale/virtuale
      • Prima che finisca
      • L’oasi – una testimonianza dal Cile
      • Lettera da un fronte coperto di polvere
      • Il circolo Arci alla fine dell’universo
      • Un lungo fine settimana
      • Ottobrata
    • lo scrittore del lunedì di mercoledì
    • Concorsi
      • Il grande concorso di Natale
        • Ibuprofene 600
        • Aisha Kandisha
        • Dialogo della vigilia
        • Cuba libre
      • Il Fancazzista d’oro
        • Il Fancazzista d’oro 2019
          • Prima che cada la pioggia
          • GSSP – i racconti primi classificati secondo la giuria di qualità, qualsiasi cosa questo voglia dire
      • I racconti della sopravvivenza
      • FAKE TAXI
        • FAKE TAXI, una call che a dispetto del nome, pare sia venuta a piedi.
      • SPAGHETTO
      • YAMETE KUDASAI
      • Limonə, che quasar aspetti?
  • Miscellanea
    • Arte piuttosto varia
    • Cacao Meravigliao
    • Strumenti per la sopravvivenza
    • Inve(n)t(t)ive

Tag: invettive

Non sei tu, sono io – divagazioni pasoliniane

di Stefano Trucco; copertina di Julio Armenante

aids, alberto arbasino, biscione, genova, invettive, Julio Armenante, luchino visconti, mario mieli, mickey mouse, pasolini, pierpaolo pasolini, robert mapplethorpe, Roma, saggistica, salò, stefano trucco, uccellini e uccellacci

Un terremoto, ovvero, l’elezione di Gabriel Boric

di Andrea Bruccoleri; copertina trovata sul web.

Andrea Bruccoleri, autori, Camila Vallejo, Cile, Completo, Gabriel Boric, Giorgio Jackson, invettive, italiano, Terremoto
pezzi

Non è la legge, sono le identità.

di Carlo Martello; copertina di Chiara Casetta

Carlo Martello, Chiara Casetta, invettive, legge Zan, LGBTQ+, Miscellanea

Giustizia è fatta! – La galera va abolita

di Redazione; copertina di Chiara Casetta.

Chiara Casetta, Galera, invettive, La galera va abolita, Potere, Redazione

Sentimento, paura e ideologia

Non credo che ci sia una precisa volontà politica nel vietare gli assembramenti e ogni forma di contatto umano che … More

invettive

Non rivalutiamo un cazzo

In un cinema di un quartiere abbiente e prestigioso di una città italiana, non importa quale, proiettano Tolo Tolo. In … More

Checco Zalone, invettive, Pansa, Tolo Tolo

Più scrittori che lettori – mo’ allora la colpa è la nostra.

“Questo è un Paese dove tutti scrivono e nessuno legge” non è solo un luogo comune, è una maschera di … More

autori, case editrici, editoria, grande distribuzione, invettive, lettori

Promettiamo di non rompere le scatole più di una volta al mese per raccontarti delle nuove scintillanti uscite della rivista, che puoi andartele a vedere pure tu da solo, no?
Però magari ti passa di mente, sappiamo che non lo fai apposta, sei sinceramente appassionato e noi ti vogliamo bene anche e soprattutto così.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Articoli recenti

  • Le voci del tempo
  • Cosmesi
  • Ci sono corpi che non hanno voce, ma parlano
  • Non sei tu, sono io – divagazioni pasoliniane
  • Budalla

Commenti recenti

  • Sara B. su Cosmesi
  • Mario Bianco su Budalla
  • Davide su NO WAX
  • Cristiana su Lava
  • G. Liserani su Lava

Categorie

  • Altra letteratura
  • Arte piuttosto varia
  • Autorə e perditempo
  • Cacao Meravigliao
  • Concorsi
  • Diari d'Artista
  • Fogliettòn
  • Fughe
  • Il grande concorso di Natale
  • Inve(n)t(t)ive
  • Limonə
  • lo scrittore del lunedì di mercoledì
  • Miscellanea
  • Mo' mo'
  • Pdfb
  • Racconti
  • Senza categoria
  • Spaghetto
  • Strumenti per la sopravvivenza
  • Yamete Kudasai
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.