Skip to content
Malgrado le Mosche

Malgrado le Mosche

  • Facebook
  • Instagram

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Home
  • Manifesto
    • Contatti
    • Autorə e perditempo
  • Racconti
    • ANNO #1 (2020)
    • ANNO #2 (2021)
    • ANNO #3 (2022)
  • Fogliettòn
    • La bandiera adorna di stelle
    • Diario ellenico
    • Con tutto quel buio là fuori
    • Giocattolosa
      • Giocattolosa: il riassunto. Ovvero, dove eravamo rimasti
    • Ombelicale
    • Dimenticare le cose
    • La fila
    • Il finto specchio
    • Kolchoz
    • Metropolitana
    • Il vino cattivo
    • Ciò che tiene incollato il mondo, l’universo intero
    • Tutto il vero che posso
    • L’incarico
    • Asal
    • Tra noi
    • La festa
    • Danse macabre op. 40 in tre movimenti
    • Softball umpire
    • Il gioco dell’oca
    • Sovvertimento
    • La Scimmia
  • Altra letteratura
    • Fughe
    • Mo’ mo’
      • Aristide
      • Il rumore del macellaio
      • Virale/virtuale
      • Prima che finisca
      • L’oasi – una testimonianza dal Cile
      • Lettera da un fronte coperto di polvere
      • Il circolo Arci alla fine dell’universo
      • Un lungo fine settimana
    • lo scrittore del lunedì di mercoledì
    • Concorsi
      • Il grande concorso di Natale
        • Ibuprofene 600
        • Aisha Kandisha
        • Dialogo della vigilia
        • Cuba libre
      • Il Fancazzista d’oro
        • Il Fancazzista d’oro 2019
          • Prima che cada la pioggia
          • GSSP – i racconti primi classificati secondo la giuria di qualità, qualsiasi cosa questo voglia dire
      • I racconti della sopravvivenza
      • FAKE TAXI
        • FAKE TAXI, una call che a dispetto del nome, pare sia venuta a piedi.
      • Limonə, che quasar aspetti?
  • Miscellanea
    • Arte piuttosto varia
    • Cacao Meravigliao
    • Strumenti per la sopravvivenza
    • Inve(n)t(t)ive

Tag: racconti di famiglia

Miraggi

di Caterina Nicolis Lundgren; copertina di Chiara Casetta.

Caterina Nicolis Lundgren, Chiara Casetta, letteratura, Miraggi, poliamore, Racconti, racconti d'amore, racconti di famiglia, relazione aperta

Albicocca

di Elena Nemerov; copertina di Marta di Giovanni.

Albicocca, Elena Nemerov, letteratura, Marta Di Giovanni, Racconti, racconti d'amore, racconti di amicizia, racconti di famiglia

Mio padre era nu mago!

di Antonella Dilorenzo; copertina di Julio Armenante.

Antonella Dilorenzo, Julio Armenante, letteratura, Mio padre era nu mago!, Racconti, racconti di famiglia

Rebus

di Marco Corvaia; copertina di Chiara Casetta.

Chiara Casetta, letteratura, Marco Corvaia, Passepartout, Racconti, racconti di famiglia, Rebus

Nadia

Testo: Luca Murano Copertina: Senza titolo – Antimonio Mancavano pochi metri. Eppure, per qualche istante, fu sul punto di cedere, … More

Antimonio, letteratura, Luca Murano, Nadia, Racconti, racconti di famiglia

Ma lui chi è?

Testo: Riccardo SapiaCopertina: Casa – Julio Armenante Mi svegliai in piena notte. Sentivo i piedi congelati. Era la prima notte … More

autori, Julio Armenante, letteratura, Ma lui chi è?, Racconti, racconti di famiglia, Riccardo Sapia

Tatina

Testo: Elena CirioniCopertina: Senza titolo – Chiara Casetta La lettera era arrivata un venerdì mattina dei primi di marzo. Poche … More

Autrici, Chiara Casetta, Elena Cirioni, letteratura, Racconti, racconti di famiglia, Tatina

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Promettiamo di non rompere le scatole più di una volta al mese per raccontarti delle nuove scintillanti uscite della rivista, che puoi andartele a vedere pure tu da solo, no?
Però magari ti passa di mente, lo sappiamo che non fai apposta, sei sinceramente appassionato e noi ti vogliamo bene anche e soprattutto così.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Articoli recenti

  • Le favorite
  • Una storia d’amore
  • Come ho scritto “Ferrovie del Messico”
  • Stati della percezione – una playlist liberatoria
  • Velut luna

Commenti recenti

  • RobySan su Come ho scritto “Ferrovie del Messico”
  • Eugenio Lucrezi su Subalternan Homesick Blues
  • Mario E. R. Bianco su Notizie sulla vita di un narratore monferrino sconosciuto
  • YAMETE KUDASAI – Malgrado le Mosche su Limonə, che quasar aspetti?
  • Irene De Mitri su Caligo

Categorie

  • Altra letteratura
  • Arte piuttosto varia
  • Autorə e perditempo
  • Cacao Meravigliao
  • Concorsi
  • Fogliettòn
  • Fughe
  • Il grande concorso di Natale
  • Inve(n)t(t)ive
  • Limonə
  • lo scrittore del lunedì di mercoledì
  • Miscellanea
  • Mo' mo'
  • Pdfb
  • Racconti
  • Strumenti per la sopravvivenza
  • Yamete Kudasai
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.