Skip to content
Malgrado le Mosche

Malgrado le Mosche

  • Facebook
  • Instagram

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Home
  • Manifesto
    • Contatti
  • Racconti
    • ANNO #1 (2020)
    • ANNO #2 (2021)
    • ANNO #3 (2022)
  • Fogliettòn
    • La bandiera adorna di stelle
    • Diario ellenico
    • Con tutto quel buio là fuori
    • Giocattolosa
      • Giocattolosa: il riassunto. Ovvero, dove eravamo rimasti
    • Ombelicale
    • Dimenticare le cose
    • La fila
    • Il finto specchio
    • Kolchoz
    • Metropolitana
    • Il vino cattivo
    • Ciò che tiene incollato il mondo, l’universo intero
    • Tutto il vero che posso
    • L’incarico
    • Asal
    • Tra noi
    • La festa
    • Danse macabre op. 40 in tre movimenti
    • Softball umpire
    • Il gioco dell’oca
    • Sovvertimento
    • La Scimmia
  • Altra letteratura
    • Fughe
    • Mo’ mo’
      • Aristide
      • Il rumore del macellaio
      • Virale/virtuale
      • Prima che finisca
      • L’oasi – una testimonianza dal Cile
      • Lettera da un fronte coperto di polvere
      • Il circolo Arci alla fine dell’universo
      • Un lungo fine settimana
    • lo scrittore del lunedì di mercoledì
    • Concorsi
      • Il grande concorso di Natale
        • Ibuprofene 600
        • Aisha Kandisha
        • Dialogo della vigilia
        • Cuba libre
      • Il Fancazzista d’oro
        • Il Fancazzista d’oro 2019
          • Prima che cada la pioggia
          • GSSP – i racconti primi classificati secondo la giuria di qualità, qualsiasi cosa questo voglia dire
      • I racconti della sopravvivenza
      • FAKE TAXI
        • FAKE TAXI, una call che a dispetto del nome, pare sia venuta a piedi.
      • SPAGHETTO
      • YAMETE KUDASAI
      • Limonə, che quasar aspetti?
  • Miscellanea
    • Arte piuttosto varia
    • Cacao Meravigliao
    • Strumenti per la sopravvivenza
    • Inve(n)t(t)ive

Tag: Manuela Gessica Montanaro

Manuela Montanaro, al secolo Manuela Gessica Montanaro abita, scrive e raccatta storie nella provincia di
Bari. Là passa il tempo a cercare lo scatto perfetto e lo scatto verso nuovi mondi.
Molti anni fa pensò che la scrittura breve non fosse per lei . Da allora i suoi racconti sono apparse su ‘Tina,
Risme, Crack, Malgrado Le Mosche e in diverse antologie.
Un suo racconto ha inaugurato la rivista monografica Pro.Vocazione.
Nel giorno del solstizio d’estate dell’anno domini 2021 è uscita Catrame, la sua prima raccolta per
Ensemble.
Da grande vuole diventare un uomo, mezzo Pedro Lemebel e mezzo Chris Offutt.

Un atto d’amore

Un atto d’amore. Canzonette per le persone amate
Copertina: Julio Armenante

Agnese, Alessandro Fiori, Angus Andrews, antes que el undo se acaba., Caetano Veloso, Canzonette, Canzonette per le persone amate, Chico Buarque, Così è, Cotton Jones Basket Ride, Dakha Brakha, David Bowie, Dj Gruff, Emanuela Cocco, Ferruccio Mazzanti, Filippo Balestra, Francesco Guccini, Gal Costa, Get a little fizzee, Ginevra Gambi, Greis, Holy Fuck, Ixindamix, Joan Jett and the Blackhearts Crimson & Clover, Julio Armenante, King Crimson, Kira, Laura Bucciarelli, Leaozinho, Leonard Cohen, Manuela Gessica Montanaro, Marlene Dietrich, Massimo Volume, Mercedes Sosa, Meu caro amigo, Milton Nascimento, Nick Cave, Nick Cave and The Bad Seeds, Nina Hagen, Paolo di Nicola, Residente, Saybia, Strumenti per la sopravvivenza, Un atto d'amore, V., Violeta Parra, Volver a los 17

Patti di Summerset

di Manuela Gessica Montanaro; copertina di Veronica la Greca.

Autrici, Jolly Wash, letteratura, Little bird, Manuela Gessica Montanaro, Patti, Racconti, Summerset, Veronica la Greca

Vita di Joseph Albrecht

di Manuela Montanaro; copertina di Chiara Casetta.

Autrici, Chiara Casetta, letteratura, Manuela Gessica Montanaro, Racconti, Vita di Joseph Albrecht

Una madre

Testo: Manuela MontanaroCopertina: Fame d’aria – Julio Armenante Sempre meglio a vescica vuota. Marzia se l’era ricordata quella frase. Proprio … More

letteratura, Manuela Gessica Montanaro, Racconti, racconti d'amore, Una madre

Promettiamo di non rompere le scatole più di una volta al mese per raccontarti delle nuove scintillanti uscite della rivista, che puoi andartele a vedere pure tu da solo, no?
Però magari ti passa di mente, lo sappiamo che non fai apposta, sei sinceramente appassionato e noi ti vogliamo bene anche e soprattutto così.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Articoli recenti

  • Liberarsi della roba del tuo ex
  • La gioia avvenire – Un romanzo letterario e politico
  • Babylon – Una storia in bianconero
  • Quattro quarti
  • YAMETE KUDASAI – L’Avvento

Commenti recenti

  • Andrea su Senza remore
  • Emma Di Stefano su Senza remore
  • L’anno della Mossa del Pinguino – Malgrado le Mosche su Sto anno po esse piuma e po esse fero
  • Riccardo Paparazzo su Gli Accumuli
  • Mariamarinelli su Frizz

Categorie

  • Altra letteratura
  • Arte piuttosto varia
  • Autorə e perditempo
  • Cacao Meravigliao
  • Concorsi
  • Diari d'Artista
  • Fogliettòn
  • Fughe
  • Il grande concorso di Natale
  • Inve(n)t(t)ive
  • Limonə
  • lo scrittore del lunedì di mercoledì
  • Miscellanea
  • Mo' mo'
  • Pdfb
  • Racconti
  • Senza categoria
  • Spaghetto
  • Strumenti per la sopravvivenza
  • Yamete Kudasai
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.