Skip to content
Malgrado le Mosche

Malgrado le Mosche

  • Facebook
  • Instagram

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Home
  • Manifesto
    • Contatti
  • Racconti
    • ANNO #1 (2020)
    • ANNO #2 (2021)
    • ANNO #3 (2022)
    • ANNO #4 (2023)
  • Fogliettòn
    • La bandiera adorna di stelle
    • Diario ellenico
    • Con tutto quel buio là fuori
    • Giocattolosa
      • Giocattolosa: il riassunto. Ovvero, dove eravamo rimasti
    • Ombelicale
    • Dimenticare le cose
    • La fila
    • Il finto specchio
    • Kolchoz
    • Metropolitana
    • Il vino cattivo
    • Tutto il vero che posso
    • L’incarico
    • Asal
    • Tra noi
    • La festa
    • Danse macabre op. 40 in tre movimenti
    • Softball umpire
    • Il gioco dell’oca
    • Sovvertimento
    • La Scimmia
    • Schlagenheim
    • Quattro quarti
  • Altra letteratura
    • Fughe
    • Mo’ mo’
      • Aristide
      • Il rumore del macellaio
      • Virale/virtuale
      • Prima che finisca
      • L’oasi – una testimonianza dal Cile
      • Lettera da un fronte coperto di polvere
      • Il circolo Arci alla fine dell’universo
      • Un lungo fine settimana
      • Ottobrata
    • lo scrittore del lunedì di mercoledì
    • Concorsi
      • Il grande concorso di Natale
        • Ibuprofene 600
        • Aisha Kandisha
        • Dialogo della vigilia
        • Cuba libre
      • Il Fancazzista d’oro
        • Il Fancazzista d’oro 2019
          • Prima che cada la pioggia
          • GSSP – i racconti primi classificati secondo la giuria di qualità, qualsiasi cosa questo voglia dire
      • I racconti della sopravvivenza
      • FAKE TAXI
        • FAKE TAXI, una call che a dispetto del nome, pare sia venuta a piedi.
      • SPAGHETTO
      • YAMETE KUDASAI
      • Limonə, che quasar aspetti?
  • Miscellanea
    • Arte piuttosto varia
    • Cacao Meravigliao
    • Strumenti per la sopravvivenza
    • Inve(n)t(t)ive

Tag: Veronica la Greca

Nasce a Lecce nel 1983, dopo il diploma classico ed una pausa di riflessione vacillante di due anni si iscrive
all’Accademia di Belle Arti di Lecce, conseguendo il diploma di laurea in pittura.
Prosegue il suo iter disegnando e sperimentando nuove tecniche, alternando il colore all’assenza totale di
colore, prediligendo il figurativo all’astratto, ed approcciandosi timidamente, quando le ore di una giornata
sono lunghe e più di 24, all’animazione.
Prende parte ad esposizioni collettive a Lecce e Torino.
Partecipa ad una rivista indipendente di attualità disegnata, fondata da C.A.L.M., edita da Ergot Edizioni.
Illustra un racconto per bambini, di Bree Turner, Canada.
Edita per YourLegs, magazine on line di moda cultura e design, e ne cura la rubrica Memorandum, per
Tinals, This is not a love song, illustrando la cassettina Stormi, di IOSONOUNCANE, cantautore che le ha
fatto scoprire il suono del cielo, e per Birdman, magazine di cinema e teatro.
Attualmente vive e lavora a Lecce dove si occupa di illustrazione e serigrafia cooperando con Cluster8,
stamperia d’arte, di cui è co-fondatrice.
Sogna un giorno di trasferirsi in Thailandia, in età pensionistica, per godere della pensione che non avrà e
magari per vendere pesce, che, come suo padre, non mangia.

Isola di parole

di Mario Bianco; copertina di Veronica la Greca.

autori, insula, isola, letteratura, Mario Bianco, Racconti, Veronica la Greca

Questione di mancanze

di Silvia Roncucci; copertina di Veronica la Greca.

Autrici, letteratura, LGBTQ+, mancanze, Racconti, racconti d'amore, Silvia Roncucci, Veronica la Greca

Questa cosa mi fa vagare

di Michele Frisia; copertina di Veronica la Greca.

autori, Coprofilia, cosa, Michele Frisia, Racconti, racconti d'amore, vagare, Veronica la Greca

Patti di Summerset

di Manuela Gessica Montanaro; copertina di Veronica la Greca.

Autrici, Jolly Wash, letteratura, Little bird, Manuela Gessica Montanaro, Patti, Racconti, Summerset, Veronica la Greca

Negli scheletri delle posture

di Arianna Cislacchi; copertina di Veronica la Greca.

Arianna Cislacchi, aricisly, Autrici, letteratura, posture, Racconti, scheletri, Veronica la Greca

In via Betulle

di Federica di Gloria; copertina di Veronica la Greca.

Autrici, betulle, case popolari, Federica di Gloria, In via Betulle, letteratura, LGBTQ+, motorino, palermo, Racconti, Veronica la Greca

Iris

di Micol Cerato; copertina di Veronica la Greca.

Autrici, Iris, letteratura, maternità, Micol Cerato, ospedale, parto, Racconti, racconti d'amore, Veronica la Greca

Leopoldo Ros

di Marta Gulinelli; copertina di Veronica la Greca.

Autrici, cantare, Leopoldo ros, letteratura, Marta Gulinelli, prima guerra mondiale, Racconti, racconto storico, universitari, Veronica la Greca, vienna

Formiche con le ali

di Gabriele Esposito; copertina di Veronica la Greca.

accoppiamento, ali, cinematografia, d'animazione, Formiche, Formiche con le ali, Gabriele Esposito, giacomo, mauro, stelle cadenti, Veronica la Greca, vincenzo

Promettiamo di non rompere le scatole più di una volta al mese per raccontarti delle nuove scintillanti uscite della rivista, che puoi andartele a vedere pure tu da solo, no?
Però magari ti passa di mente, sappiamo che non lo fai apposta, sei sinceramente appassionato e noi ti vogliamo bene anche e soprattutto così.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Articoli recenti

  • Darryl
  • Le voci del tempo
  • Cosmesi
  • Ci sono corpi che non hanno voce, ma parlano
  • Non sei tu, sono io – divagazioni pasoliniane

Commenti recenti

  • Sara B. su Cosmesi
  • Mario Bianco su Budalla
  • Davide su NO WAX
  • Cristiana su Lava
  • G. Liserani su Lava

Categorie

  • Altra letteratura
  • Arte piuttosto varia
  • Autorə e perditempo
  • Cacao Meravigliao
  • Concorsi
  • Diari d'Artista
  • Fogliettòn
  • Fughe
  • Il grande concorso di Natale
  • Inve(n)t(t)ive
  • Limonə
  • lo scrittore del lunedì di mercoledì
  • Miscellanea
  • Mo' mo'
  • Pdfb
  • Racconti
  • Senza categoria
  • Spaghetto
  • Strumenti per la sopravvivenza
  • Yamete Kudasai
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.