Skip to content
malgrado le mosche

malgrado le mosche

  • Facebook
  • Instagram
  • Substack
  • RSS

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Manifesto
    • Chi siamo (la pista Anarchica)
  • Numeri
  • Call
  • Rubriche
    • Abbruttoddìo
    • Cacao Meravigliao
    • I.B.A.N. – Praticamente una trasmissione
    • Inve(n)t(t)ive
    • Periplo
    • YGRAMUL
  • Contatti
  • Archivio

Categoria: YGRAMUL

YGRAMUL #7 – Un’omodesta proposta

di Andrew Dana Hudson; traduzione di Vargas; copertina di Susan Orlok.

Andrew Dana Hudson, Colonialismo, fanfiction, fantascienza, Omelas, Susan Orlok, traduzione, Ursula K. Le Guin, Vargas

YGRAMUL #6 – Freight train

di Carlo Martello; copertina di Susan Orlok.

autori, Carlo Martello, Fantasy bangsiano, Freight train, Gianni Minà, letteratura, Muhammad Ali, Pete Seeger, Susan Orlok, ygramul

YGRAMUL #5 – Ultima fioritura

di Maurizio Totaro; copertina di Susan Orlok.

autori, Gargano, Horror, letteratura, Maurizio Totaro, Orchidee, Puglia, Susan Orlok

YGRAMUL #4 – Lode al Re della Pizza e benedetto sia il Suo regno eterno

di David Erik Nelson; traduzione di Martina Tiberti; copertina di Susan Orlok.

autori, Cannibalismo, dark fantasy, David Erik Nelson, letteratura, Martina Tiberti, pizzeria, salute mentale, Susan Orlok, traduzione

YGRAMUL #3 – Uno

di Giulio Iovine; copertina di Susan Orlok.

autori, Fantasy, Giulio Iovine, letteratura, Lotr, Signore degli Anelli, Susan Orlok, ygramul

YGRAMUL #2 – In quello che gli indigeni chiamavano Ohio

Testo di Federico Dilirio; immagine di Susan Orlok.

autori, fantascienza, fantastica, Federico Dilirio, letteratura, Susan Orlok, ygramul

YGRAMUL #1 – Tre eresie

di Annibale Mastroluca; copertina di Susan Orlok.

Annibale Mastroluca, dungeons and dragons, eresia, Fantasy, homebrew, kenku, pathfinder, Racconto, rattoide, religione, Susan Orlok
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.