Skip to content
Malgrado le Mosche

Malgrado le Mosche

  • Facebook
  • Instagram

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Home
  • Manifesto
    • Contatti
  • Racconti
    • ANNO #1 (2020)
    • ANNO #2 (2021)
    • ANNO #3 (2022)
    • ANNO #4 (2023)
  • Fogliettòn
    • La bandiera adorna di stelle
    • Diario ellenico
    • Con tutto quel buio là fuori
    • Giocattolosa
      • Giocattolosa: il riassunto. Ovvero, dove eravamo rimasti
    • Ombelicale
    • Dimenticare le cose
    • La fila
    • Il finto specchio
    • Kolchoz
    • Metropolitana
    • Il vino cattivo
    • Tutto il vero che posso
    • L’incarico
    • Asal
    • Tra noi
    • La festa
    • Danse macabre op. 40 in tre movimenti
    • Softball umpire
    • Il gioco dell’oca
    • Sovvertimento
    • La Scimmia
    • Schlagenheim
    • Quattro quarti
  • Altra letteratura
    • Fughe
    • Mo’ mo’
      • Aristide
      • Il rumore del macellaio
      • Virale/virtuale
      • Prima che finisca
      • L’oasi – una testimonianza dal Cile
      • Lettera da un fronte coperto di polvere
      • Il circolo Arci alla fine dell’universo
      • Un lungo fine settimana
      • Ottobrata
    • lo scrittore del lunedì di mercoledì
    • Concorsi
      • Il grande concorso di Natale
        • Ibuprofene 600
        • Aisha Kandisha
        • Dialogo della vigilia
        • Cuba libre
      • Il Fancazzista d’oro
        • Il Fancazzista d’oro 2019
          • Prima che cada la pioggia
          • GSSP – i racconti primi classificati secondo la giuria di qualità, qualsiasi cosa questo voglia dire
      • I racconti della sopravvivenza
      • FAKE TAXI
        • FAKE TAXI, una call che a dispetto del nome, pare sia venuta a piedi.
      • SPAGHETTO
      • YAMETE KUDASAI
      • Limonə, che quasar aspetti?
  • Miscellanea
    • Arte piuttosto varia
    • Cacao Meravigliao
    • Strumenti per la sopravvivenza
    • Inve(n)t(t)ive

Categoria: Miscellanea

NOMINE NUDA TENEMUS – divagazioni pasoliniane

di Stefano Trucco; copertina di Julio Armenante.

calvino, letteratura, pasolini, Pier paolo, stefano trucco

M.C. – un estratto dal nuovo romanzo di Ferruccio Mazzanti

di Ferruccio Mazzanti;
copertina di Antonio Bobo Corduas per Wojtek.

autori, Cacao Meravigliao, Ferruccio Mazzanti, letteratura, M.C., Miscellanea, Romanzi, Wojtek, Wojtek Edizioni

Dall’orto al mondo – Un microcosmo in cui riflette il mondo

di Mariel;
copertina di nottetempo

Barbara Bernardini, Cacao Meravigliao, Dall'orto al mondo, manuale di resistenza ecologica, Mariel, nottetempo, saggi

Partigianismo

di Roberta Delitala; copertina di Eric Martin.

25 aprile, 99 Posse, Africa Unite, antifascismo, banda bassotti, CSI, Francesco Guccini, gabriella ferri, goran bregovic, la lega, liberazione, marlene kuntz, milva, modena city ramblers, motivés, offlaga disco pax, paolo pietrangeli, playlist, ustmamò, yo yo mundi

Bim Bum Bam Ketamina

di Vargas; copertina de il Saggiatore.

Autrici, bim bum bam, cannibali, Claudia Grande, ketamina, Leonardo Ducros, letteratura, raccolta di racconti, romanzo

Dónde está Daniel Schapira. Desaparecido

di Beatrice Fiorenza e Mariel; copertina di Battaglia Edizioni

Alessandro Mastroluca, Battaglia Edizioni, Beatrice Fiorenza, Daniel Schapira, desaparecido, Intervista, Mariel, Roberto Brambilla

Il superpotere – divagazioni pasoliniane

di Stefano Trucco; copertina di Julio Armenante

Abel Ferrara, Agnelli, cefis, David Grieco, invettive, Julio Armenante, ostia, pasolini, petrolio, stefano trucco, Umberto Eco, Walter Siti

Kampuchea

di Silvia Penso; copertina di Edizioni Nottetempo.

genocidio, Guerra, kampuchea, khmer, nepal, nottetempo, patrick deville, Pol Pot, silvia penso, vietnam

Darryl

di Vargas; copertina di Pidgin Edizioni.

Autrici, cuck, cuckhold, Darryl, Jackie Ess, letteratura, LGBTQ+, Pidgin Edizioni, Recensioni, romanzo, Scum manifesto, Valerie SOlanas, Vargas

Ci sono corpi che non hanno voce, ma parlano

di Mariel; copertina di Hacca.

Ana Mendieta, Ernesto De Martino, Hacca, Ho amato anche la terra, Intervista, Mariel, Maura Chiulli, Max Ernst, Premio Strega

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Promettiamo di non rompere le scatole più di una volta al mese per raccontarti delle nuove scintillanti uscite della rivista, che puoi andartele a vedere pure tu da solo, no?
Però magari ti passa di mente, sappiamo che non lo fai apposta, sei sinceramente appassionato e noi ti vogliamo bene anche e soprattutto così.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Articoli recenti

  • Esther
  • Fiori gialli
  • Ultima chiavata – la playlist finale
  • La piccola migrazione
  • NOMINE NUDA TENEMUS – divagazioni pasoliniane

Commenti recenti

  • Ultima chiavata – la playlist finale – Malgrado le Mosche su ULTIMA CHIAVATA – una call porno estinta
  • Giuseppina Gabriele su La piccola migrazione
  • NOMINE NUDA TENEMUS – divagazioni pasoliniane – Malgrado le Mosche su Il superpotere – divagazioni pasoliniane
  • NOMINE NUDA TENEMUS – divagazioni pasoliniane – Malgrado le Mosche su Non sei tu, sono io – divagazioni pasoliniane
  • Caterina Iofrida su Lune

Categorie

  • Altra letteratura
  • Arte piuttosto varia
  • Autorə e perditempo
  • Cacao Meravigliao
  • Concorsi
  • Diari d'Artista
  • Fogliettòn
  • Fughe
  • Il grande concorso di Natale
  • Inve(n)t(t)ive
  • Limonə
  • lo scrittore del lunedì di mercoledì
  • Miscellanea
  • Mo' mo'
  • Pdfb
  • Racconti
  • Senza categoria
  • Spaghetto
  • Strumenti per la sopravvivenza
  • Ultima Chiavata
  • Yamete Kudasai
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.