Skip to content
malgrado le mosche

malgrado le mosche

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Manifesto
    • Chi siamo (la pista Anarchica)
  • Numeri
  • Call
  • Rubriche
    • Abbruttoddìo
    • Cacao Meravigliao
    • I.B.A.N. – Praticamente una trasmissione
    • Inve(n)t(t)ive
    • Periplo
    • YGRAMUL
  • Contatti
  • Archivio

Categoria: Miscellanea

Domicilio sconosciuto

di Luciano Funetta;
copertina di Utet.

Altra letteratura, Cacao Meravigliao, Domicilio sconosciuto, letteratura, letteratura contemporanea, letteratura latinoamericana, Luciano Funetta, Miscellanea, perdersi nella letteratura latinoamericana, utet

M.C. – intervista all’autore Ferruccio Mazzanti

di Ferruccio Mazzanti e Carlo Martello;
copertina di Antonio Bobo Corduas per Wojtek.

autori, capitalismo, Carlo Martello, Ferruccio Mazzanti, interviste, lavoro, letteratura, letteratura contemporanea, M.C., macguffin, Wojtek, Wojtek Edizioni

Pelleossa

di Veronica Galletta; copertina di Patrizio Marini per Minimum Fax.

Autrici, letteratura contemporanea, letteratura fantastica, Minimum fax, Pelleossa, Romanzi, romanzi fantastici, romanzi politici, Veronica Galletta

Poliamore. Riflessioni transfemministe queer per una critica al sistema monogamo

di Silvia Penso;
copertina di Eris edizioni

bookblock, Car G. Lepori, eris edizioni, femminismo intersezionale, mini saggi, Nicole nic Braida, patriarcato, poliamore, queer, saggistica, saggistica popolare, Silvia Penso, transfemminismo

Vera Čáslavská – campionessa dissidente

di Beatrice Fiorenza;
copertina di Battaglia edizioni

Armando Fico, autori, Autrici, Battaglia Edizioni, Beatrice Fiorenza, ginnastica, interviste, Leonid Brežnev, Olimpiadi Città del Messico 1968, Olimpiadi Tokyo 1964, Primavera di Praga, Unione sovietica, Vera Čáslavská

Giordania delle sabbie. Della pietra. Degli uomini

di Silvia Penso; copertina di Andrea Calisi

Andrea Calisi, Giordania, Israele, Palestina, Silvia Penso, Viaggi

Mezzo Tonio Kröger

di Signor Retrò

Altra letteratura, autori, il caso, letteratura, Mezzo Tonio Kröger, niente è a caso, Racconti, Signor Retrò, Thomas Mann, Tonio Kröger

Per un’ipertrofia oppressiva delle geometrie familiari.

di Andrea Zandomeneghi; copertina di Zona 42.

Andrea Zandomeneghi, autori, famiglia, fantascienza magica astratta, Humans, letteratura, Luca Marinelli, pasolini, Racconti, Teorema, Zona 42

Un enorme lago salato

di Carlo Martello; copertina di Marta Di Giovanni

BDSM, Carlo Martello, eurodisney, femminismo intersezionale, Gagarin, letteratura, mappe, Marta Di Giovanni, south up, un enorme lago salato

Piccole recensioni tra amici (sottotitolo: l’amichettismo in breve)

di Antonia Caruso; illustrazione di Caterina Ferrante

Amichettismo, Antonia Caruso, Autrici, Bolla letteraria, Caterina Ferrante, Cuginə, Infantilizzazione del lettore, Politica editoriale, Zanzariere

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.