Skip to content
Malgrado le Mosche

Malgrado le Mosche

  • Facebook
  • Instagram

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Home
  • Manifesto
    • Contatti
  • Racconti
    • ANNO #1 (2020)
    • ANNO #2 (2021)
    • ANNO #3 (2022)
  • Fogliettòn
    • La bandiera adorna di stelle
    • Diario ellenico
    • Con tutto quel buio là fuori
    • Giocattolosa
      • Giocattolosa: il riassunto. Ovvero, dove eravamo rimasti
    • Ombelicale
    • Dimenticare le cose
    • La fila
    • Il finto specchio
    • Kolchoz
    • Metropolitana
    • Il vino cattivo
    • Ciò che tiene incollato il mondo, l’universo intero
    • Tutto il vero che posso
    • L’incarico
    • Asal
    • Tra noi
    • La festa
    • Danse macabre op. 40 in tre movimenti
    • Softball umpire
    • Il gioco dell’oca
    • Sovvertimento
    • La Scimmia
  • Altra letteratura
    • Fughe
    • Mo’ mo’
      • Aristide
      • Il rumore del macellaio
      • Virale/virtuale
      • Prima che finisca
      • L’oasi – una testimonianza dal Cile
      • Lettera da un fronte coperto di polvere
      • Il circolo Arci alla fine dell’universo
      • Un lungo fine settimana
    • lo scrittore del lunedì di mercoledì
    • Concorsi
      • Il grande concorso di Natale
        • Ibuprofene 600
        • Aisha Kandisha
        • Dialogo della vigilia
        • Cuba libre
      • Il Fancazzista d’oro
        • Il Fancazzista d’oro 2019
          • Prima che cada la pioggia
          • GSSP – i racconti primi classificati secondo la giuria di qualità, qualsiasi cosa questo voglia dire
      • I racconti della sopravvivenza
      • FAKE TAXI
        • FAKE TAXI, una call che a dispetto del nome, pare sia venuta a piedi.
      • SPAGHETTO
      • YAMETE KUDASAI
      • Limonə, che quasar aspetti?
  • Miscellanea
    • Arte piuttosto varia
    • Cacao Meravigliao
    • Strumenti per la sopravvivenza
    • Inve(n)t(t)ive

Tag: Vargas

Nasce nel 91 in circostanze convenzionali, fa un sacco di scelte accademiche discutibili e alla fine di una laurea in giurisprudenza pubblica tre romanzi, uno con Bompiani (Pierre non Esiste) e due per Las Vegas (Una più del Diavolo, La Bambina di un Milione di anni).
Ha collaborato con un secchio di riviste tra cui Verde, Crapula, Minima&Moralia, Carie, L’Inquieto e sicuramente se n’è scordata qualcuna. Come ultima insalubre scelta di vita è in redazione qui a Malgrado le Mosche.

L’anno della Mossa del Pinguino

di Vargas; copertina di effequ + Susan Orlok.

accademia militare, Draghi, Effequ, kami, key, luk, Maria Gaia Belli, Recensioni, Susan Orlok, trilogia, Vargas

Basta non rompiate i coglioni (due parole sul DL. 31/10/2022 n.162)

di Vargas; copertina di repertorio.

decreto anti-rave, decreto legge, ergastolo ostativo, Fascismo, free party, giorgia meloni, rave, Vargas

Ragni di Marte

di Vargas, copertina di Eris Edizioni.

autori, eris edizioni, fantascienza, guillem lopez, letteratura, letteratura spagnola, malattia mentale, ragni di marte, recensione, Romanzi, Vargas

Para bailar La Raggia.

di VargasCopertina di Pidgin Edizioni Mattia Grigolo, chi ci segue se ne sarà accorto, ci ha scritto un bel po’ … More

bosco, La Raggia, Mattia Grigolo, Novella, Pidgin Edizioni, PTSD, recensione, Vargas

Agnello Leone Maiale Uomo

di VargasCopertina di Dario Faggella per Aguaplano + Susan Orlok 18 Settembre 2021, Firenze Rivista: mi alzo da un muretto … More

Aguaplano, autori, barbone, Dario Faggella, Davide Pairone, letteratura, Recensioni, romanzo, Vargas

La Ferita

di Lorenzo Vargas; copertina di Alessandro Polidoro Editore + Susan Orlok.

Alessandro Polidoro Editore, I'm thinking of ending things, Lucio Leone, recensione, suicidio, Susan Orlok, Vargas

Tutto finisce con gli squat

di Lorenzo Vargas; copertina di Wojtek Edizioni + Susan Orlok.

American Psycho, autori, Fantozzi, Gabriele Esposito, Libri, Patrick Bateman, recensione, Romanzi, Susan Orlok, Tutto finisce con me, Vargas, Wojtek

PDFB #2 che a ben vedere è il #4: un falso magro.

PDFB 2, Anno IV.

Alpraz, Febbraio, Fernando Pennaforte, Giuseppe Fiore, Laura Scaramozzino, letteratura, pdfb, Racconti, Vargas

Giorno di paga

di Lorenzo Vargas; copertina di Alpraz.

Alpraz, autori, Bordello, Miniera, Racconti, Racconti dell'orrore, Vargas

HUMAN/ troppo HUMAN/

di Lorenzo Vargas; copertina di Moscabianca Edizioni.

Alice Bassi, Andrea Cassini, Antologia, Antonia Caruso, Carlo Benedetti, Diletta Crudeli, Elena Giorgiana Mirabelli, Erica Gigat, fantascienza, Fantasy, Francesca Mattei, HUMAN/, Linda De Santi, Lucia Perucci, Maurizio Ferrero, Michela Lazzaroni, Moscabianca, Racconti, Simone Giraudi, Speculative Fiction, Valentina Ramacciotti, Vargas

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Promettiamo di non rompere le scatole più di una volta al mese per raccontarti delle nuove scintillanti uscite della rivista, che puoi andartele a vedere pure tu da solo, no?
Però magari ti passa di mente, lo sappiamo che non fai apposta, sei sinceramente appassionato e noi ti vogliamo bene anche e soprattutto così.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Articoli recenti

  • Senza remore
  • Ottobrata
  • Solo un mucchio di scarpe
  • L’anno della Mossa del Pinguino
  • Quattro quarti

Commenti recenti

  • Emma Di Stefano su Senza remore
  • L’anno della Mossa del Pinguino – Malgrado le Mosche su Sto anno po esse piuma e po esse fero
  • Riccardo Paparazzo su Gli Accumuli
  • Mariamarinelli su Frizz
  • Maria Antonietta Ruscitto su Frizz

Categorie

  • Altra letteratura
  • Arte piuttosto varia
  • Autorə e perditempo
  • Cacao Meravigliao
  • Concorsi
  • Diari d'Artista
  • Fogliettòn
  • Fughe
  • Il grande concorso di Natale
  • Inve(n)t(t)ive
  • Limonə
  • lo scrittore del lunedì di mercoledì
  • Miscellanea
  • Mo' mo'
  • Pdfb
  • Racconti
  • Senza categoria
  • Spaghetto
  • Strumenti per la sopravvivenza
  • Yamete Kudasai
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.