Skip to content
malgrado le mosche

malgrado le mosche

  • Facebook
  • Instagram
  • Substack
  • RSS

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Manifesto
    • Chi siamo (la pista Anarchica)
  • Numeri
  • Call
  • Rubriche
    • Abbruttoddìo
    • Cacao Meravigliao
    • I.B.A.N. – Praticamente una trasmissione
    • Inve(n)t(t)ive
    • Periplo
    • YGRAMUL
  • Contatti
  • Archivio

Vera Čáslavská – campionessa dissidente

di Beatrice Fiorenza;
copertina di Battaglia edizioni

Armando Fico, autori, Autrici, Battaglia Edizioni, Beatrice Fiorenza, ginnastica, interviste, Leonid Brežnev, Olimpiadi Città del Messico 1968, Olimpiadi Tokyo 1964, Primavera di Praga, Unione sovietica, Vera Čáslavská

Il tempio

di Mariel;
copertina di Alessandra Procaccio

Alessandra Procaccio, Autrici, Il tempio, Incisioni, Incisioni su lastra di zinco, letteratura, Mariel, Oltre il limite, Racconti, Racconti dell'orrore, racconti erotici

Quel che esce dalla ferita – divagazioni attorno a ‘Tutto era cenere. Sull’uccidere seriale’ di Simone Sauza

di Stefano Trucco; copertina di nottetempo edizioni

divagazioni attorno a Tutto era cenere. Sull'uccidere seriale, donato bilancia, filosofia, genova, nottetempo, nottetempo edizioni, omicidi seriali, Quel che esce dalla ferita, serial killer, simone sauza, stefano trucco

Giordania delle sabbie. Della pietra. Degli uomini

di Silvia Penso; copertina di Andrea Calisi

Andrea Calisi, Giordania, Israele, Palestina, Silvia Penso, Viaggi

Caffè lungo in vetro

di Gabriele Palumbo; copertina di Cristiano Baricelli

autori, caffè, Gabriele Palumbo, letteratura, nostalgia, Racconti

Mezzo Tonio Kröger

di Signor Retrò

Altra letteratura, autori, il caso, letteratura, Mezzo Tonio Kröger, niente è a caso, Racconti, Signor Retrò, Thomas Mann, Tonio Kröger

Pdfb #2, anno V

PDFB #2 – Anno V
Copertine di Pablo Follieri

Alessandro Chidichimo, autori, Autrici, Chiara Arrigoni, letteratura, marco cavaliere, Pablo Follieri, pdfb, Pietro Bocca, Racconti

Luna

di Lucia Zago; copertina di Mario Bianco

Autrici, ciclismo, famiglia, letteratura, Lucia Zago, luna, Mario Bianco, padre, Racconti

Per un’ipertrofia oppressiva delle geometrie familiari.

di Andrea Zandomeneghi; copertina di Zona 42.

Andrea Zandomeneghi, autori, famiglia, fantascienza magica astratta, Humans, letteratura, Luca Marinelli, pasolini, Racconti, Teorema, Zona 42

Confidenze

di Stefano Ficagna; copertina di Titti Demi

adolescenza, autori, confidenze, letteratura, Racconti, stefano ficagna, Titti Demi, transumano

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.