Skip to content
malgrado le mosche

malgrado le mosche

  • Facebook
  • Instagram
  • Substack
  • RSS

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Manifesto
    • Chi siamo (la pista Anarchica)
  • Numeri
  • Call
  • Rubriche
    • Abbruttoddìo
    • Cacao Meravigliao
    • I.B.A.N. – Praticamente una trasmissione
    • Inve(n)t(t)ive
    • Periplo
    • YGRAMUL
  • Contatti
  • Archivio

Terza guerra mondiale

di Leo Ruberto; copertina di Andrea Herman.

Andrea Herman, Leo Ruberto, letteratura, padri e figli, Terza guerra mondiale

Annotazione sui cartelli stradali in Monferrato

di Gian Marco Griffi; copertina di Andrea Herman.

Andrea Herman, Annotazione sui cartelli stradali in Monferrato, Gian Marco Griffi, letteratura, Monferrato

Unità di sblocco

di Caterina Iofrida; copertina di Julio Armenante.

Caterina Iofrida, Julio Armenante, letteratura, Unità di sblocco

9 novembre 2029

di Giovanni Buttitta; copertina di Daniela Montella.

40 anni, 9 novembre 2029, Daniela Montella, Giovanni Buttitta, letteratura, scienze della comunicazione

Andrea Castorp – Corp*

fotografie di Andrea Castorp.

Andrea Castorp, autori, autoritratti, Autrici, Corp, fotografia, gender, maschera

Storia elettorale d’amore

di Gian Marco Griffi; copertina di Antimonio.

Antimonio, comunismo, Gian Marco Griffi, letteratura, Monferrato, racconti d'amore, Storia elettorale d'amore

Madame Duvalier

di Matteo Parmigiani; copertina di Julio Armenante.

cazzo, Julio Armenante, letteratura, Madame Duvalier, Matteo Parmigiani, patto col diavolo, racconti d'amore

È solo sesso

di Luca Marinelli; copertina di Julio Armenante.

È solo sesso, Julio Armenante, Laura Marinelli, letteratura, racconti d'amore

Sinossi per un romanzo neofascista un po’ utopistico ideale per Altaforte Edizioni, almeno fino a un certo punto

di Gian Marco Griffi; copertina di Antimonio.

altaforte edizioni, Antimonio, ezra pound, fascisti di merda, Gian Marco Griffi, letteratura, Sinossi per un romanzo neofascista un po' utopistico ideale per altaforte edizioni almeno fino a un certo punto

Norma, lo Yantra del sogno

di Daniele Colantonio; copertina di Marta di Giovanni.

Cinema, Daniele Colantonio, John Ford, letteratura, Marta Di Giovanni, Norma Desmond, Norma lo yantra del sogno, racconti d'amore, Stanley Kubrick, Sunset boulevard, Viale del tramonto, Walter Brennan

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.